16 Ott Tutto questo lavoro per niente?
Ho deciso di scrivere questo post in seguito a una riflessione seguita all’ennesimo progetto saltato…
Tutto questo lavoro per niente!
Ma le energie, il tempo, e tutte le altre risorse …sono davvero state impiegate a vuoto?
C’era qualcosa che potevo portarmi a casa, in mezzo a tutte le cose rimaste invece in sospeso o cancellate?
È allora che pensato al Klondike.
Non sono impazzita, è che sono cresciuta leggendo Topolino e le bellissime storie della giovinezza di Paperone cercatore d’oro nel Klondike fanno parte del mio substrato culturale 🙂 .
Ho pensato a quelle storie perché ho realizzato che stavo setacciando il lavoro fatto alla ricerca di qualcosa di concreto e prezioso, come una pepita d’oro nascosta in mezzo alla sabbia in un setaccio,
ed ecco cosa ho trovato:
- autocritica ma costruttiva però: cosa avrei potuto fare meglio? Cosa non ha funzionato? ecc.
Puoi anche scoprire che hai fatto tutto bene, semplicemente i fattori che determinano la riuscita o meno di un progetto, possono essere esterni al tuo controllo, ma comunque è sempre utile mettersi in discussione;
- persone sono entrata in contatto con diverse persone ed è sempre bello e interessante conoscere qualcuno di nuovo con il quale potersi confrontare, interagire e a volte anche stringere un’amicizia 🙂 ;
- skills / competenze recentemente ho avuto occasione di ampliare le mie conoscenze di grafica, foto editing e qualcosina anche di marketing; più una serie di tante piccole cose che prima non sapevo fare e adesso invece sì;
- templates anche solo dei semplici template per documenti sono qualcosa che ora mi ritrovo già impostato;
- esperienza 🙂 .
Queste sono le cose che mi sono rimaste nel setaccio, le cose concrete e positive che possono diventare spunti per nuove idee e progetti.
Niente mugugni e momenti Calimero quindi, ma tanta obiettività e soprattutto tanta determinazione, la stessa del giovane Zio Paperone, che, una volta colorato, finirà nella moodboard del mio bullet journal 🙂 .

Mi chiamo Silvia (Trinky), e ti aiuto a trovare soluzioni pratiche per organizzare le tue idee e lo spazio in cui realizzarle!
No Comments