Non so dove girarmi!
È una delle frasi che sento più spesso quando incontro imprenditrici, imprenditori, creativi, artigiani, liberi professionisti.
Non immaginare chissà quale situazione, sono professionisti come te e me che lavorano anche con buona soddisfazione, ma che a un certo punto si ritrovano pieni di impegni e non sanno più come gestire i milioni di cose da fare in sole 24 ore.
Sai di cosa parlo, vero? 
Immagino che anche tu abbia provato a fare le to do list, o forse sei anche diventato superesperto di liste, ma… niente. Il caos è rimasto lì. Metà in testa, un quarto sul blocco, un terzo sui post it, un altro pezzo sull’agenda. 
In pratica: non sai dove girarti.
Sai che la soluzione è più facile di quanto sembri? 

Devi fare lo Svuotamente 
Lo Svuotamente è sì una lista, ma non una ‘to do list’. È un blocco, un foglio, un’agenda sul quale elencare TUTTO (ma proprio tutto, dall’appuntamento più importante della tua vita all’appunto per la sarta dietro casa) quello che riempie le tue giornate: dalla commissione più semplice al progetto più ambizioso.
Funziona così:

  • Svuoti la mente e tiri il fiato;
  • Vedi tutto quello che hai da fare nero su bianco, e ti sembra più chiaro;
  • Leggi cose che voi umani… no, intendevo: leggi pensieri che non ti servono, ma per qualche motivo gironzolano per la testa da mesi;
  • Metti ordine tra le idee e crei un workflow utilissimo;
  • Smetti di immaginare e inizi a fare.

C’è un però, la difficoltà che quando siamo in panne troviamo tutti: sappiamo di dover fare qualcosa, ma non facciamo mai il primo passo.
No, non è colpa tua; è un “male comune”.
Pensiamo tutti:

  • comincio quando voglio!
  • ok, ma da dove inizio?
  • allora, partiamo da a. Ma poi b mi obbliga a fare c, e se penso a l mi manca ancora la risposta di tizio, che deve parlare con caio… aiuto!

E arriva un altro giorno di caos e di lo faccio domani.
Sai qual è il primo passo da fare? Farlo insieme a me.

  • clicca qui e prendi un appuntamento (e hai già fatto il primo passo);
  • non preoccuparti di preparare niente, perché quando ci vedremo tu parlerai a ruota libera e io prenderò appunti;
  • alla fine del nostro appuntamento io individuerò le categorie in cui classificare idee, impegni e progetti e le prime azioni da intraprendere;
  • dopo qualche giorno troverai una mail nella tua casella di posta con il piano.

Riepilogando: perché dovresti fare la consulenza Svuotamente con me?

  • perché è il modo migliore per cominciare a eliminare lo stress e cominciare subito a fare in concreto le cose che servono per portare avanti i tuoi progetti;
  • perché non ti darò regole e complicate formule matematiche da calcolare, ma solo indicazioni pratiche e concrete;
  • perché potrai continuare ad aggiornarla e utilizzarla in autonomia;
  • perché una delle sensazioni più belle che ci siano è quella di avere la consapevolezza delle cose che devi fare, quando e perché. E finalmente cominciare a farlo.

Q&A

Dove ci vediamo? 
Ci vediamo su Zoom, ti mando io il link
Quanto dura?
Un’ora circa
Cosa devo preparare?
Niente, ma se vuoi portare le tue liste le vediamo insieme
Devo riordinare le idee?
No, non devi dirmi le cose seguendo un ordine particolare
Cosa ci sarà sulla lista strutturata che riceverò dopo la consulenza Svuotamente?
Troverai le tue idee con le indicazioni su: 
– in quali categorie suddividere le cose
– quali priorità dare
– quali cose puoi fare subito
E se non mi trovo o non capisco qualcosa? 
Insieme alla lista troverai un link per fissare un appuntamento in cui rivediamo quello che hai ricevuto e apportiamo le modifiche, se necessarie.
E se mi vengono dei dubbi?
Puoi scrivere in qualsiasi momento a silvia@silviatrinca.it
Quanto costa?
La consulenza Svuotamente costa 70 €.