
11 Ago Svuota la mente, Potter
A volte anche i personaggi più odiosi possono dare buoni consigli.
Tommaso Moro diceva: “Se il diavolo avesse ragione, darei ragione al diavolo” e niente, ieri leggendo Harry Potter ho scoperto che uno dei personaggi più antipatici della saga la pensa esattamente come me.
Spoiler alert: il passaggio al quale mi riferisco è nel 5° libro Harry Potter e l’ordine della Fenice e per quanto non costituisca un colpo di scena sconvolgente, contribuisce a rendere un’idea diversa (e molto più complessa di quella resa nei primi libri), del personaggio di Snape (Piton).
Anyway, diciamo solo che Harry Potter si trova a dover integrare la sua preparazione con alcune lezioni speciali che gli diano gli strumenti per non avere più dei sogni tormentati (diciamo così…) e che queste lezioni gliele deve dare necessariamente l’adorato Professor Snape, l’insegnante di Pozioni.
Beh, che cosa mi va a dire Snape davanti alla difficoltà di Harry di concentrarsi su un dato aspetto di questo apprendimento? “Clear your mind, Potter“. Svuota la mente.
Questo passaggio lo stavo leggendo stanotte e mi ha fatto venire subito in mente due cose:
- la lista Svuotamente (appunto)
- Il taccuino da notte
La lista Svuotamente è la lista a 360° da fare ogni volta che devi fermarti e chiarire le idee, capire dove sia l’inghippo che non ti fa andare avanti in qualche progetto, fare il punto della situazione e dare un po’ di prezioso respiro alla tua mente.
Il taccuino da notte è l’angelo soccorritore della tua mente quando ti viene in mente un’idea geniale dell’ultimo momento o quando ti ricordi qualcosa all’improvviso, ma hai già l’occhio a mezz’asta e non hai nessuna voglia di alzarti e prendere il bullet o l’agenda per aggiornarli.
Entrambi questi strumenti, in due dimensioni e occasioni diverse (ma che comunque si parlano), ti possono aiutare a liberare la mente dai pensieri per:
- rilassarti e stare meglio;
- concentrarti su quello che devi fare (anche se non si tratta di lezioni extra ad Hogwarts).
Sono strumenti semplici e proprio per questo efficaci, puoi usarli tutte le volte che vuoi e che ne hai bisogno e se diventeranno un’abitudine, contribuiranno a rendere un’abitudine anche il tuo avere una mente più libera e serena.
Solo con una mente libera e rilassata puoi davvero concentrarti su quello che devi fare e farlo al meglio e non dimenticare che il fare al meglio non deve riguardare solo il fare, il lavorare, il produrre, ma anche il riposarti.
Soprattutto nel caso del taccuino da notte, che ti serve per riposare meglio con la mente libera dalla preoccupazione di dimenticare qualcosa.
Sì, lo so, stai pensando che tanto vale aggiungere una nota al telefono e sì, lo puoi fare. Ma considera che carta e penna non hanno le controindicazioni che ha il telefono ( l’esposizione alle luci blu che tendono a svegliarti e non ti conciliano il sonno e il rischio del “già che ci sono do un’ultima occhiata veloce a Instagram”).
Quindi, ascolta me e il professor Snape e cerca di svuotare la mente e prova a farlo utilizzando questi strumenti di cui ti ho parlato, cercando di farli diventare un’abitudine.
Se poi hai bisogno di una mano con la lista svuotamente, possiamo farla insieme
E magari la sera, dopo che hai svuotato la mente, scegli di leggere libri rilassanti, non fare come me che leggo Harry Potter e poi faccio fatica a metterlo giù (e meno male che avevo il taccuino sul comodino per segnarmi questo spunto per il post!).

Mi chiamo Silvia (Trinky), e ti aiuto a far funzionare il lavoro secondo come funzioni tu!
No Comments