Gioca con l'organizzazione

Gioca con l’organizzazione

Hai presente quando devi organizzare una giornata fuori standard e fuori casa, come ad esempio una gita in città e vuoi farci stare un po’ di cose (attrazioni, esperienze… il pranzo), senza per questo dover sottostare ad un programma fittissimo e rigido?
A me piace un sacco farlo e il “metodo” che utilizzo è quello dei moduli.

Immagina di utilizzare i blocchi per costruzioni

I blocchi per costruzioni, quelli di legno colorato, oltre ad avere varie forme e colori sono bellissimi perché permettono di creare strutture senza che la costruzione resti bloccata.

Quando organizzi una giornata un po’ fuori dagli standard, puoi immaginare di usarli per creare una pianificazione che includa tutti gli elementi e le esigenze, senza che debba restare fissa ed immutabile.

Questo tipo di organizzazione ti permette di cambiare idea e di infilare una cosa nuova o un imprevisto e diciamolo, questo poveretto non è sempre e necessariamente un babau da prevenire come se fosse il male assoluto.

Prevedere la possibilità di gestire l’imprevisto significa darti la possibilità di cogliere occasioni inaspettate e quindi ancora più preziose.

Come funziona

È semplicissimo.
Prima di tutto devi impostare gli elementi fissi e il tempo da organizzare (stai organizzando una giornata intera o un mattino o pomeriggio?): gli orari di eventuali appuntamenti cinema, teatro, ingresso ad una mostra, ecc.

Preparati e informati su diverse cose da fare e da vedere nelle varie zone, diverse opzioni pranzo o cena (il pranzo è più facile che non sia obbligatorio da prenotare) e naturalmente, piani B per ogni cosa in caso di pioggia o mal tempo.

Fatto questo puoi cominciare a giocare con i blocchetti per costruire il resto della giornata, ad esempio:

– cilindro rosso – cosa da fare/ vedere: giro al parco, passeggiata in una zona della città, alternativa al coperto in un museo o in una zona shopping interessante

– prisma triangolare blu – opzioni pranzo (panzerotto al volo, bar in zona, puntata al panificio che nessuno si fila ma che ha una focaccia favolosa, ecc.)

E via dicendo.

Moduli per organizzare tutto

Io faccio così anche per il meal planning: preparo dei “moduli” di proteine e verdure e varie opzioni di carboidrati che mi permettono di assemblare un panino con hummus, insalata e pomodori o la pasta zucchine e tofu glassato a seconda del tempo che ho a disposizione o della voglia.
Perché a volte non ho voglia di cucinare, punto.

Io ho appena usato i blocchi da costruzione per organizzare il giorno del mio compleanno 😁 ma questo approccio può essere usato anche per l’organizzazione del lavoro; te ne parlo la settimana prossima!

Tags:
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.