Chiacchierate creative #1- Lisanna

Chiaccherata creativa 1- Lisanna

Trovo che sia sempre estremamente interessante scoprire come le altre persone affrontano i piccoli grandi problemi organizzativi di ogni giorno e sicuramente, situazioni specifiche quali quelle di tempi e spazi creativi, possono essere particolarmente difficili da organizzare, anche solo per la minore quantità di informazioni e spunti che si possono trovare in rete e non solo.


Spesso infatti si possono mutuare soluzioni organizzative da altri ambiti (guardaroba, dispensa, ufficio, ecc.), ma l’organizzazione e la fruizione di uno spazio di lavoro creativo solitamente richiedono sistemi e accessori specifici.

Ho pensato quindi che sarebbe stato fantastico interpellare altre personalità creative, per curiosare sapere come affrontano nel loro quotidiano tempi e spazi della creatività. 🙂
Ognuno di noi ha realtà diverse, lavorative, familiari, ecc, e penso quindi che più chiacchierate facciamo con chi condivide l’amore per la creatività, più spunti ed idee geniali possono emergere! 

La prima chiacchierata creativa ha per protagonista Annalisa nota nel mondo scrap come Lisanna, che si autodefinisce scrapbooking dipendente 😀 se non conosci il suo blog, corri a vedere le cose meravigliose che crea, io intanto te ne metto qualcuna qui!

LO Lisanna - Lunch for twoLO Lisanna - Harry Potter addictedLO Lisanna - I love you everyday

  • Ti dedichi a una sola attività creativa o a più di una?
    Lo scrapbooking è sicuramente il mio hobby principale, se penso a qualcosa da fare per me stessa, penso alla creazione di una bella pagina formato 30×30.
    Detto ciò, spesso mi capita di fare anche altre cose, come cucire, ricamare, crochet.
  • Hai uno spazio dedicato stabile o uno che allestisci all’occorrenza?
    Quando abbiamo deciso di cambiare casa, la priorità assoluta era uno spazio per me. Ho una mia scrivania e un’intera libreria lunga più di due metri e alta fino al soffitto, tutta per me.
  • Quanto tempo puoi dedicare alla tua attività? Riesci a pianificarlo o cogli ogni occasione possibile?
    Essendo una mamma lavoratrice, ho pianificato tutti i giorni fino all’ultimo minuto, quindi sembrerebbe che la risposta alla tua domanda sia: pianifico sempre il tempo per lo scrapbooking!!!
    Ed invece no! Scrappo ogni volta che posso, ho sulla scrivania l’ultimo lavoro a cui mi sto dedicando, e a volte anche tra il metter la tavola e il metter in tavola la cena, aggiungo un dettaglio.
    Questo mio modo di lavorare però ha dietro un’altra cosa: la progettazione!! Essa la faccio di solito mentre viaggio per andare a lavoro.
  • Qual’è il tuo punto forte? La gestione dei tempi e scadenze, lo spazio?
    Ogni volta che qualcuno mi dice “beata te che hai il tempo per fare queste cose!!!” sorrido, non rispondo più. E dietro al mio sorriso vi è il seguente pensiero: “Le mie giornate sono di 24 ore come le tue, l’unica differenza è che io programmo e gestisco i miei tempi, ecco il mio segreto!!”
    Sicuramente ho imparato a gestire il tempo, prima ero una che tendeva a procrastinare, ora invece il mio motto è: “non domani farò, oggi faccio!!!”, e così il mio rapporto con le scadenze è diventato più sereno, le fisso tutte una settimana prima.
    Lo spazio sicuramente non è il mio punto forte, per quanto sia una persona con un ordine mentale spropositato, tale ordine non riesco a ribaltarlo nello spazio, sono abbastanza disordinata, ma ho una memoria di ferro e quindi so sempre dove ho le mie cose, non le devo cercare, le trovo nel mio disordine.

    scrapbooking in progress :-)
  • Hai un qualche materiale o ambito critico la cui organizzazione non ti soddisfa?
    Posso rispondere tutti e nessuno??? La mia organizzazione è minima.
    Giusto una divisione tra tipologia di materiali, che però a prima vista non vedo tutti, e quindi ho bisogno di scartabellarli, cosa che faccio con piacere, perché magari mentre certo un determinato materiale mi arriva sotto mano un altro che va bene lo stesso, magari anche meglio.
    Tornando alla risposta, ci sono le volte che vorrei aprire una sola scatola e trovare quello che cerco in un nano secondo, e ci sono volte in cui sono felice di scartabellare tutto.


    Ringrazio Annalisa per aver condiviso la sua scrap-organizzazione 🙂trovo particolarmente efficace ed utile la progettazione fatta sfruttando i tempi morti, lo faccio anche io, ed è un modo creativo per ottimizare i tempi che ti consiglio e che ti aiuterà a scongiurare il panico da progetto bianco una volta alla scrivania!

No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.