Come ho organizzato la mia scrivania Ho organizzato la zona scrivania del mio scrap corner/home office perché non era completamente funzionale, o meglio, non lo era più. Da qualche tempo ci passo molte più ore e non più solo per scrappare e creare, ma anche per usare il pc, molto più di quanto non facessi prima. I problemi che avevo erano:
cover post aspettare con fiducia Dunque, avevo tutt’altro in mente per questo post, avrei dovuto pubblicare un articolo sulle piccole modifiche apportate al mio spazio creativo/home office ma è un periodo in cui le cose... vanno un po’ come vogliono loro. Non voglio lamentarmi, in linea di massima le cose non stanno neanche andando male (a parte qualche personalissimo cataclisma social e il clima di questo periodo che continua a regalare influenze e malanni vari), è solo che all’ennesimo cambiamento di programma e contrattempo ho deciso di mettermi in attesa con una certa rassegnazione filosofica. Come un gatto.
Bullet Journal set up di marzo 2018 Ho voluto fortemente che questo set up di marzo del bullet journal fosse fiorelloso... per tanti motivi: un po’ per la voglia di primavera, un po’ perché volevo aggiungere del colore alle pagine e per sottolineare anche il momento di cambiamento della stagione con uno stile più colorato. Poi marzo pensa bene di iniziare con la neve.
Come ottimizzare il tempo per creare Ottimizzare il tempo per creare è davvero importante, soprattutto se non ne hai tanto. La sindrome da foglio bianco è nota ad ogni creativo, qualunque sia la forma espressiva - momentaneamente non - in atto. Quando la creatività non è più così spontanea, quando ci sono di mezzo scadenze o commissioni, può diventare frustrante fare qualcosa che in realtà adoriamo fare, soprattutto se incappiamo in una giornata no. Come rimediare?

Post organizer e liste tracking e wishlist da stampare

Ci sono delle cose che non voglio scrivere nel bullet journal, vuoi perché le scriverei troppo male (va bene essere spontanei, ma quando io scrivo in fretta, scrivo davvero male!), o perché non sono cose che mi interessa conservare oltre un certo periodo di tempo.

La prima di queste è il tracking di pacchi e spedizioni. Durante le ultime feste c'è stato un momento in cui avevo davvero tanti ordini da tracciare, tutti di provenienza diversa (amazon, ordini fatti all'estero, ordini fatti in Italia, ecc), e mi sono ritrovata a fare continuamente copia-incolla fra un sito e l'altro per riportare i codici nei campi ricerca. Un vero e proprio delirio.

Mi sono decisa quindi a fare un elenco delle info da cercare e utilizzare all'occorrenza, ma sapevo di non volerne fare una collection del bullet journal per i motivi già elencati.

Bullet Journal set up febbraio 2018 Per il primo post del mese non potevo che condividere il set up per questo febbraio 2018, e fare il punto su come mi sono trovata con la nuova struttura  adottata a partire da gennaio e di cui ti ho parlato in questo post. Le modifche che ho apportato sono poche,  ho aggiunto un calendario mensile nei future log per sapere in che giorno cadrà un evento futuro quando lo segno
Giornata produttiva tipo Se hai un’attività che ti fa passare molto tempo a casa, o se svolgi il tuo lavoro autonomamente, senza orari d’ufficio, sai bene che il rischio è quello di sopravvalutare la quantità di tempo a disposizione o di cercare di fare troppe cose insieme, col risultato che probabilmente non ne farai neanche la metà. Per non parlare del rischio di non riuscire a definire bene il tempo da dedicare al lavoro e quello invece da dedicare alla vita personale. Ecco le abitudini consolidate che funzionano per me, sono tutte molto semplici e probabilmente le già sentite, ma questo è quello che mi sento di consigliarti:
regia e il senso dell'organizzazione A volte può sembrare troppo impegnativo organizzarsi, prendersi il tempo per la lista della spesa e il menù settimanale, fare il punto per il mese a venire; la tentazione di lasciar perdere e rimandare, o vivere alla giornata è forte. Ma poi non paga. Prima o poi può succedere che una sera torni a casa più tardi del previsto e non hai neanche una vaga idea di quello che hai in frigo o in dispensa, o arrivi perennemente in ritardo al mattino perché ogni volta decidi sul momento cosa indossare e magari ti ritrovi a stirare la maglietta mentre contemporaneamente ti lavi i denti e ti infili le scarpe... e il livello di stress diventa alto.