La vita cambia, si sa, continuamente, non necessariamente in modo radicale, ma è comunque in continua evoluzione.
Quando non si tratta di cambiamenti negativi, naturalmente, a me non dispiace affatto affrontare quelle che diventano sfide da affrontare per poter aggiustare il tiro.
Sono cose che rendono interessante la vita, almeno per me che tendo ad annoiarmi facilmente.

Ti senti giudicato?


Spesso, durante gli interventi di decluttering e riorganizzazione presso clienti, ma anche semplicemente parlando con amici o conoscenti del mio lavoro, succede che che le persone comincino subito a scusarsi e a giustificarsi, o addirittura a mettere le mani avanti: Se vedessi la confusione che ho in ufficio, a casa, in macchina ... ah oppure: Ah, sei una Professional Organizer? Oh mamma, chissà cosa penseresti di me! , e via dicendo.

Eccomi finalmente con il set up per il 2019 del bullet journal!
Un piccolo problema con la connessione ad Internet ha causato qualche ritardo, ma piano piano sto riprendendo il ritmo :-D !
Quest'anno ho inaugurato un nuovo taccuino, decisione presa qualche giorno fa dato che quello che stavo usando era a quadretti e che avevo voglia di sottolineare alcuni cambiamenti (ci sono un po' di progetti in progress), partendo da zero.
Per l'impostazione generale dell'intero anno ho scelto uno stile minimal, che potesse risultare neutro e sul quale inserire set up più decorati nei mesi successivi.

Un semplice Natale Quest’anno il Natale è molto semplice. Abbiamo scelto così, di concentrarci cioè su quello che per noi è veramente importante e di eliminare quello che non è essenziale, così come l’ansia e lo stress. Certo, questo è possibile grazie alla pianificazione e all’organizzazione di certe tradizioni, ai regali pensati e cercati in anticipo (in modo anche da gestire contrattempi e disservizi impensabili), alle cene e agli appuntamenti organizzati e concordati per tempo. Ma soprattutto, è possibile perché abbiamo scelto la semplicità.
Bullet Journal set up di dicembre 2018 È praticamente dicembre. Per quanto io stia scrivendo e pianificando cose che c'entrano con questo mese già da tempo, nonostante la tradizione domenicaserapizzaefilmdiNatale sia partita dalla prima domenica di novembre (negli anni abbiamo collezionato una discreta quantità di film a tema), non sono pronta a pensare che quello che ho impostato sia l'ultimo set up del Bullet Journal per quest'anno.
corso di Bullet Journal La foto che apre questo post è l’unica che ho scattato al corso di Bullet Journaling che ho tenuto sabato scorso presso Hobby di Carta, a Brescia. Una volta cominciato a parlare del metodo, del concetto di organizzazione e gestione del tempo che sta a monte dello stesso, di come funziona e di cosa lo rende diverso rispetto ad altre modalità di pianificazione e strumenti... chi ha più pensato alle foto?!?
Bullet Journal set up di novembre 2018 Novembre sarà un mese intenso, ricco di ricorrenze e di rimuginii costruttivi; le somme di una cosa a cui tengo tantissimo andranno tirate e di conseguenza, la pianificazione andrà potenziata. Passerò quindi molto più tempo del solito a consultare ed aggiornare il mio bullet journal, e se c'è una cosa che mi rilassa e aiuta a concentrare quando sono in fase rimuginio costruttivo, è indulgere nel doodling :-) .
Bullet Journal set up di ottobre 2018 Questo mese di ottobre ha un sacco di lati positivi: il clima, l’atmosfera, il fatto che i felini di casa stanno mettendo su il pelo invernale e sembrano quindi degli uccellini piumosi, l’aria carica di promesse di spezie e cioccolata, i nasi arrossati, libri e film (dvd molto più di Netflix), vissuti stando sotto la coperta… ma soprattutto, quest’anno ottobre inizia di lunedì  :-)  e questo è un dono per ogni appassionato di calendari, agende, pianificazione e, naturalmente, di bullet journal.