Bullet Journal: prezioso come il libretto di Indiana Jones Sr. Il metodo BuJo comincia ad essere diffuso, molto probabilmente ne hai almeno sentito parlare e se mi segui sai che è una delle mie specializzazioni nonchè l’unico metodo di pianificazione, o almeno il principale, che funziona davvero per me. Questo metodo, inventato da Ryder Carroll ha il pregio di permetterti di impostare uno strumento di pianificazione totalmente personalizzato e quindi veramente funzionale. Ma cos’ha di speciale rispetto agli altri strumenti di pianificazione?Un’agenda o un planner, non sono la stessa cosa?
[caption id="attachment_2677" align="alignnone" width="840"]dieci libri che non sai di me Foto di Pexels da Pixabay[/caption] Questa volta ti parlo di letture. Se mi segui su Instagram saprai che luglio è il mese in cui compio gli anni, e con l' occasione, dato che siamo ormai in estate, ho pensato di raccontarti qualcosa di me partendo da dieci libri che ho incontrato nella mia vita, alcuni presto, altri abbastanza di recente, ma che hanno significato qualcosa di speciale o contribuito a rendermi quella che sono. Tu dirai embè? Io ti rispondo che con l'occasione potresti trovare (o ritrovare nei classicissimi), qualche spunto per una lettura estiva!  :-D I dieci libri 
organizzazione postazione lavoro La mia prima cliente sono io. Lo sono stata negli anni in cui ho imparato a organizzarmi e lo sono ogni volta che rimetto mano alla routine quotidiana, quando rivoluziono o semplicemente modifico uno spazio di casa che non è più funzionale, quando inizio un nuovo progetto. Cosa c'entra questo discorso con i servizi? C'entra perché proprio in queste settimane ho rivoluzionato il mio spazio ufficio/scrap e quindi ecco che sono stata la mia cliente per la categoria 

 

Quante cose utili puoi fare in 15 minuti?
Ci hai mai pensato?

Non parlo di quante cose puoi fare in generale, ma di quelle utili, in particolare di quante cose puoi organizzare in un tempo che sembra così ridotto.

com'è uno spazio organizzato?

 

Domenica 31 marzo ero a Pavia, in occasione della fiera Home, con un intervento dedicato ad alcuni gesti pratici che, se applicati con costanza, possono avere un grande impatto sull’organizzazione dello spazio.

Primavera: non solo pulizie.

 

Se l’autunno è la stagione del ricomincio (io faccio parte di quelli che ricominciano più a settembre, che a gennaio), la primavera è quella del rinnovamento e il frizzare dell’aria pieno di promesse si fa sentire:

 

L’ultima volta ti ho parlato di come gestire le risorse finanziarie in momenti di forzata economia, oggi ti parlo di un’altra risorsa preziosissima: il tempo.
Il tempo sembra non bastare mai, eppure è lo stesso per tutti, ma se hai la sensazione di non essere mai in pari con le cose da fare, o se ti riduci sempre all’ultimo momento, quello che devi rivedere è il modo in cui lo gestisci.


Prima o poi capita a tutti (o quasi), di dover buttare un occhio alle finanze e se non hai mai sperimentato questa situazione, può essere forte la tentazione di andare nel panico prima o di votarti all’austerità più completa poi.
Nessuna delle due “soluzioni” è ideale, né tanto meno utile a meno che tu le riesca a trasformare in chiave costruttiva.